Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto nella zona Costa Calabra sud-occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria) il 30/10/2018 17:38:48 ad una profondità di 16.7 km. Coordinate geografiche: latitudine 38.3777, longitudine 15.7347. Fonte: INGV
DettagliOttobre 2018
Bollettino Meteo – 30/10/2018
Previsioni Meteo Italia – Martedì 30 ottobre 2018 Precipitazioni: – da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia Giulia e Veneto settentrionale, con quantitativi cumulati moderati;– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte settentrionale, Lombardia settentrionale, Trentino, Veneto centrale, Liguria di …
DettagliTerremoto 4 km S Bronte (CT) – Magnitudo (ML) 2.3 – 30/10/2018 16:36:18
Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto nella zona 4 km S Bronte (CT) il 30/10/2018 16:36:18 ad una profondità di 10.5 km. Coordinate geografiche: latitudine 37.7573, longitudine 14.8282. Fonte: INGV
DettagliTerremoto Costa Occidentale Peloponneso (GRECIA) – Magnitudo (ML) 6.0 – 30/10/2018 16:12:01
Un terremoto di magnitudo ML 6.0 è avvenuto nella zona Costa Occidentale Peloponneso (GRECIA) il 30/10/2018 16:12:01 ad una profondità di 9.961 km. Coordinate geografiche: latitudine 37.4889, longitudine 20.5774. Fonte: INGV
DettagliTerremoto 2 km NE Norcia (PG) – Magnitudo (ML) 2.3 – 30/10/2018 15:59:21
Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto nella zona 2 km NE Norcia (PG) il 30/10/2018 15:59:21 ad una profondità di 10.9 km. Coordinate geografiche: latitudine 42.8108, longitudine 13.1125. Fonte: INGV
DettagliTerremoto 6 km SE Bronte (CT) – Magnitudo (ML) 2.1 – 30/10/2018 15:12:55
Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto nella zona 6 km SE Bronte (CT) il 30/10/2018 15:12:55 ad una profondità di 27.8 km. Coordinate geografiche: latitudine 37.7367, longitudine 14.8622. Fonte: INGV
DettagliMaltempo: Comitato Operativo segue evoluzione emergenza meteo – 30 ottobre 2018
30 ottobre 2018 Il Comitato Operativo, presieduto dal Capo Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, oltre a seguire l’evoluzione del maltempo in atto sul territorio nazionale, in raccordo con i rappresentanti delle Strutture Operative e con le Regioni, ha predisposto ogni azione necessaria a supporto delle autorità regionali interessate da …
DettagliSopralluogo di Borrelli nelle aree colpite dal maltempo – 30 ottobre 2018
30 ottobre 2018 Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, accompagnato da un team di esperti del Dipartimento, è in partenza per la regione Veneto per fare un punto della situazione sui danni provocati dall’ ondata di maltempo che in queste ore sta interessando il nostro paese. Nel pomeriggio, …
DettagliMaltempo, convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile – 29 ottobre 2018
29 ottobre 2018 A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito l’Italia da nord a sud, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha convocato alle ore 22.30 il Comitato Operativo presso la sede del Dipartimento a Roma, al fine di assicurare il coordinamento degli interventi …
DettagliKena nuova offerta a soli 5 Euro al mese
Kena Star 5: minuti illimitati e 50GB di traffico 4G a soli 5 Euro al mese Kena Mobile, l’operatore mobile virtuale di TIM è tornato a proporre l’offerta Kena Star 5, dedicata esclusivamente a chi proviene da Iliad e alcuni MVNO. In particolare, l’offerta è sottoscrivibile per chi mantiene il proprio numero portandolo …
Dettagli