Deciso cambio della circolazione atmosferica: meteo tra sabato e domenica in peggioramento con pioggia, vento, temporali e grandine. Non è escluso il ritorno della neve sulle alpi.
Sul nostro Paese ristagna una massa d’aria molto calda, in particolare al Centro Nord; sulle regioni centromeridionali e sulle Isole la persistenza di una debole circolazione ciclonica e di aria più fredda in quota favoriranno fino a venerdì lo sviluppo di molti temporali. In particolare, nella giornata di ieri (Martedì), intense manifestazioni temporalesche si sono registrate tra Campania, Lucania e Puglia.
METEO SABATO E DOMENICA- LE CONSEGUENZE:
La perturbazione nord- Atlantica, determinerà un brusco calo delle temperature su tutta la Penisola. Stando alle proiezioni attuali il passaggio di questa perturbazione potrà dare origine a forte maltempo soprattutto sulle regioni del Nordest. Il forte calo della temperatura potrebbe dar luogo anche a delle nevicate sul settore alpino specie quello centro-orientale oltre i 1.900/2.300 metri. Per maggiori dettagli su questa tendenza, vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.